Non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente nel 2025-2026-2027:
il valore dei beni ceduti o dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti;
le somme erogate o rimborsate ai lavoratori dipendenti per il pagamento delle utenze, dell’affitto per la prima casa e degli interessi sul mutuo sulla prima casa;
entro il limite complessivo di euro 1.000.
In caso di dipendenti con figli a carico tale limite è aumento a euro 2.000.