Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Chiarimenti dell’ANIA per le polizze rischi catastrofali
Le imprese tenute all’iscrizione al Registro Imprese devono stipulare un'assicurazione per coprire i danni alle immobilizzazioni (terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali) causati da calamità naturali ed eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025.
A tal riguardo, l'ANIA ha recentemente chiarito che:
Se un bene in locazione, affitto o usufrutto non è assicurato dal proprietario, l'obbligo ricade su locatario, affittuario o usufruttuario;
l'assicurazione è obbligatoria anche per negozi, giostrai e B&B svolti nella dimora abituale, se obbligati all'iscrizione nel Registro Imprese.