Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Lo Studio analizza e gestisce le problematiche relative alle situazioni di crisi finanziaria e di liquidità che possono verificarsi con estrema velocità. Lo Studio individua inoltre i meccanismi di allarme finalizzati a favorire l’emersione precoce della crisi evitando di degenerare il problema, pertanto collabora attivamente con il cliente in tre punti fondamentali:
programmazione e controllo: definire le strategie future e quantificare le risorse da impiegare;
azione tempestiva: intervenire alle prime manifestazioni in quanto è fondamentale non trascurare alcun segnale per non prorogare la situazione di difficoltà;
applicazione degli strumenti per risolvere la crisi: individuazione degli strumenti più idonei di risoluzione della crisi previsti dal nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII).
Lo Studio si occupa di svolgere l’attività di advisor affiancando il cliente nell’attuazione dei seguenti strumenti giurisdizionali di risoluzione della crisi:
Composizione negoziata per la soluzione della crisi;
Concordato semplificato;
Concordato preventivo;
Piano attestato di risanamento;
Piano soggetto ad omologazione;
Accordo di ristrutturazione;
Convenzione di moratoria;
Liquidazione giudiziale.
Lo Studio assiste il privato, il professionista e la piccola azienda che non possiedono i requisiti per essere soggetti alle procedure concorsuali di cui sopra, nell’attuazione delle seguenti procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento (ex legge 3/2012):